Per accedere al corso è necessario utilizzare le proprie credenziali di accesso Medikey.
Se si possiedono già user e password Medikey cliccare su ACCEDI.
RAZIONALE
Il tromboembolico venoso (TEV) è la terza malattia cardiovascolare più comune del sistema circolatorio.
Il TEV prende origine da una trombosi venosa profonda (TVP) quando, all’interno di una vena profonda, generalmente degli arti inferiori, si forma un trombo.
I trombi ostruiscono o rallentano la normale circolazione sanguigna e possono spostarsi dalla loro sede di origine, con conseguenze potenzialmente fatali.
Il distacco di frammenti dal trombo determina la formazione di emboli che, tramite le vie venose, possono raggiungere le camere del cuore e quindi il circolo polmonare. Si realizza, così, la più temuta complicanza della trombosi venosa, ovvero l’embolia polmonare.
Il corso si prefigge l’obiettivo di formare gli specialisti ospedalieri al fine di avviare con appropriatezza la profilassi tromboembolica anche a scopo preventivo nei pazienti ospedalizzati.
Marco Marietta Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Direttore “Malattie della Coagulazione”
DOCENTI
Corrado Lodigiani Direttore UOC Malattie Tromboemboliche ed Emorrqgiche IRCCS Humanitas Research
Hospital and Humanitas University
Roberto Santi Responsabile SSD Emostasi e Trombosi Az. Ospedaliera “SS.Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” Alessandria
Alberto Tosetto Direttore di Ematologia, Ospedale S. Bortolo, Vicenza
DESTINATARI DEL CORSO
Professione: Farmacista, Medico Chirurgo Disciplina: Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Cardiologia, Ematologia, Geriatria, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oncologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
N. ID ECM
4252-387917
OBIETTIVO FORMATIVO
N.10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
AREA FORMATIVA
Acquisizione competenze tecnico-professionali
CREDITI FORMATIVI
Il superamento del test finale consentirà di ottenere 5 crediti ECM.
PROVIDER ECM
Edra S.p.A. N. ID ECM 4252
SEGRETERIA SCIENTIFICA ORGANIZZATIVA
Edra Spa è Segreteria Scientifica Organizzativa del percorso.